indietro

FLASH NEWS!FLASH NEWS! Un occhio sul mondo... in poche righe.
Comunicato stampa

comunicato stampaCONCORSO LETTERARIO - scad. 10 marzo 2003

36° Edizione del Premio Letterario Hans Christian Andersen
Baia delle Favole, Sestri Levante (Ge)


IL Comune di Sestri Levante - con la partecipazione della Regione Liguria, della Provincia di Genova e della Fondazione Mediaterraneo - apre l'edizione 2003 del prestigioso concorso letterario dedicato al mondo dell’infanzia e della fiaba presentando il bando di partecipazione.

La storia

La manifestazione nasce per valorizzare il genere letterario della fiaba - la prima edizione risale al 1967 - ed ha avuto nel corso degli anni protagonisti e giurati come Italo Calvino, Alberto Moravia, Vittorio Zucconi, Peppino De Filippo, Sergio Zavoli, Mario Soldati ed Emanuele Luzzati. Dagli anni '90 al Premio letterario si sono affiancate manifestazioni culturali ed artistiche rivolte al mondo dell'infanzia che hanno dato vita all'Andersen Festival la cui ultima edizione ha visto tra i protagonisti Alessandro Bergonzoni, Maurizio Maggiani, Mario e Carlo Verdone, Paolo Rossi e Gino Strada.

Il concorso

Il concorso prevede la selezione di fiabe inedite a tema libero in lingua italiana, francese, inglese e la partecipazione non solo di scrittori già affermati ma anche di aspiranti giovani scrittori.
Alla precedente edizione hanno partecipato quasi 2000 fiabe.
Le sezioni per gli autori sono quattro: scuola materna, da 3 a 5 anni (in gruppo), bambini, da 6 a 10 anni (individuale o in gruppo), ragazzi, da 11 a 16 anni (individuale o in gruppo) e scrittori dai 16 anni (individuale).

La giuria

I giurati saranno:
> David Bixio, fondatore del Premio "H.C. Andersen - Baia delle Favole"
> Donatella Curletto, coordinatrice sistema bibliotecario provinciale
> Lorenzo Del Boca, presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti
> Antonio Di Rosa, direttore Il Secolo XIX di Genova
> Eric Joszef, presidente Associazione Stampa Estera
> Andrea Lavarello, assessore all'Istruzione, Sport e Politiche Giovanili del Comune di Sestri Levante
> Gianfranco Noferi, direttore RaiSat ragazzi
> Sandra Verda, scrittrice

La premiazione

Ai vincitori delle diverse sezioni saranno assegnati:
l'esclusiva "Sirefiaba Andersen" opera dello scultore Alfredo Gioventù, un diploma ed un premio in denaro: 1000 € per la migliore fiaba della sezione bambini e ragazzi, 2500 € per il vincitore della sezione adulti, un gioco montabile del valore indicativo di 1000 € per il vincitore della scuola materna.
E' prevista inoltre la premiazione della migliore fiaba estera con un soggiorno a Sestri Levante.

La proclamazione ufficiale dei vincitori e la premiazione sono previste il 31 maggio 2003 a Sestri Levante nel corso dell' Andersen Festival.

Il bando di concorso

Il bando di concorso, aperto sino al 10 marzo 2003, è consultabile sul sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (www.comune.sestri-levante.ge.it) e sul sito (www.premioandersen.it).

Il Premio Andersen Festival

Il Premio Andersen Festival, da giovedi 29 maggio a lunedi 2 giugno 2003 a Sestri Levante, promuoverà ulteriori iniziative e manifestazioni culturali legate al mondo dell'infanzia. Sarà presentata la tradizionale rassegna internazionale di artisti di strada. E' inoltre prevista la partecipazione di Raitre e di RaiSat Ragazzi durante i momenti più coinvolgenti del Festival.

Richiesta del bando e informazioni:
Il bando di concorso può essere richiesto alla Segreteria del Premio già attiva presso l'Informagiovani di Sestri Levante, salita alla Penisola di Levante
(tel. e fax 0185 458490, e-mail: infogio@rainbownet.it).

Ufficio stampa:
Totem-adv.com
Ref. Dott.ssa Tania Giannetti
Viale Tappani 19/7 – 16043 Chiavari (Ge)
Tel. 0185.370204 – Fax 0185.368684
www.totem-adv.com
info@totem-adv.com

stampa questa pagina stampa questa pagina
vai all'altro comunicato
archivio degli articoli archivio degli articoli precedenti

GiroNEWS

torna all'home page di GiroNEWS
avanti