GHIACCI

ghiacciLa superficie dei ghiacci aumenta e diminuisce in modo notevole durante l'annuale giro della Terra intorno al Sole. I ghiacciai artici possono aumentare di milioni di chilometri quadrati durante la "notte permanente", per poi ritirarsi durante i mesi estivi. D'inverno e d'estate i rilievi aggiornati sui movimenti delle distese ghiacciate spesso giungono direttamente dalle persone che studiano il fenomeno in loco. Quindi con i limiti che si possono immaginare. Con la caduta dell'Unione Sovietica, le rotte che attraversavano il mare Artico sono state aperte ai traffici occidentali. Questo permette alle navi di impiegare 10 giorni in meno per arrivare dall'Europa al Pacifico e consente l'accesso delle petroliere alle zone petrolifere dell'Artico. Ma non é un viaggio da prendere alla leggera! Anche in estate, solo le navi fornite di frangi-ghiaccio possono percorrere quelle rotte. In inverno solo le rotte a Ovest possono essere percorse.
Envisat dovrebbe riuscire, con i suoi dati, a dare una mano nello studio di questi fenomeni. Per rendere sempre più sicuri i trasporti su mare, in queste zone.

(libero adattamento dal sito Esa)

CHIUDI