VULCANI

vulcaniMolti vulcani sono "morti" da anni, altri stanno...dormendo, chi più o chi meno. Sebbene il numero di eruzioni per anno sia rimasto invariato, sono aumentati morti e danni a causa dell'aumento della popolazione e della tendenza a costruire sui pendii dei vulcani e persino sui tracciati lavici. Nel Gennaio 2002 mezzo milione di persone é fuggito dalle abitazioni in seguito all'eruzione del Mount Nyiragongo nel Congo est per raggiungere la capitale Goma. Nel 2001 é stata la volta dell'Etna.
Envisat dovrebbe riuscire, con i suoi dati, a dare una mano nella prevenzione di queste catastrofi naturali.

(libero adattamento dal sito Esa)

CHIUDI