RAGAZZI NEWS n. 43
- Buon compleanno, Walt Disney!
Oggi, mercoledì 5 dicembre,
é nientemeno che il compleanno o meglio l'anniversario
della nascita (100 anni!) del papà di tutti quei personaggi,
da Paperino a Topolino, a Pippo, che da decenni girano
per le nostre case e ci fanno compagnia nelle lunghe
e fredde sere invernali o negli afosi pomeriggi estivi,
saltando fuori dalle pagine dei diversi almanacchi;
con i loro "slurp!", "ops", "arghhhhhh", "splam" e
chi più ne ha più ne metta!
L'infanzia
Ma
lasciamo per un attimo da parte le fantastiche storie
dell'intelligentissimo topo o le sventure del papero
più sfortunato del mondo per tuffarci nella
Chicago d'inizio secolo; per scoprire
qualcosa di più su quello che può essere
considerato uno dei più grandi creativi del
nostro secolo.
Walt Disney era il quarto figlio di Elias
Disney e Flora Call. Dopo di lui, nel 1903, nascerà
ancora una bambina, Ruth Flora. La vita, per lui,
dall'inizio, non é per niente semplice, soprattutto
quando la famiglia, dalla città, si trasferisce
a Marceline, nel Missouri.
Qui
il piccolo Disney si ritrova a dover lavorare duramente
per poter dare una mano alla famiglia. Altro
che corse spensierate nei campi e nei prati, o giochi
nei boschi. Nell'autunno 1909, due dei fratelli di
Walt, Herbert e Raymond, partono e nello stesso inverno
il padre si ammala. La fattoria viene venduta
e la famiglia si trasferisce a Kansas City. Il vecchio
Disney ottiene l'appalto per la distribuzione di due
giornali, il Morning Times e l'Evening and Sunday
star, e sono il piccolo Walt, con suo fratello Roy,
ad alzarsi tutte le notti per occuparsi delle consegne,
prima di andare a scuola.
Anni dopo lo stesso Walt Disney, ormai adulto, ricorderà
i brevi pisolini, ritagliati qua
e là, appoggiato a un muro o su un angolo della strada,
prima di immergersi nei libri e nelle interrogazioni!
Nel 1919, ormai diciottenne e in cerca della propria
indipendenza, lavora per un mese alla Pressmann-Rubin,
un'agenzia pubblicitaria. Non molto a lungo, quindi.
Ma sono trenta giorni importantissimi perché é in
questa occasione che conosce un certo Ubbe Ert
Iwerks, un bravissimo disegnatore. Nel periodo
successivo troviamo Walt Disney presso la Kansas City
Ad, una società che si occupa d'animazione.
I primi cartoni
Nulla
rispetto ai cartoni che, all'epoca, si producevano
a New York. Walt, con l'amico Ubbe, che lavora con
lui nella stessa azienda, fa i suoi primi esperimenti
con una cinepresa presa in prestito, in un
garage sotto casa, nei ritagli di tempo. All'inizio
degli anni Venti, con l'aiuto del fratello Roy, riesce
ad aprire un piccolo studio. I primi esperimenti,
sebbene molto primitivi, sono degni di essere ricordati:
i "Laugh-o-grams" e "Oswald The
Lucky Rabbit", una sorta di incrocio tra
Felix The Cat, di Otto Messmer, e il più noto
Topolino.
Nella
casa di produzione Universal trova un appoggio per
la distribuzione.
Le cose vanno bene finché l'Universal viene
gestita da Margareth Winkler, una giovane donna
con cui Disney e Ubbe hanno un'ottimo rapporto, tanto
da poter allargare il proprio studio d'animazione
assumendo nuove persone.
Le
cose precipitano quando la Winkler sposa un certo
Walter Mintz che, di fatto, prende in mano gli affari
della Universal. Mintz taglia brutalmente gli
stipendi e, come se ciò non bastasse, Oswald,
il personaggio per ora più famoso creato da
Disney e co. diventa, legalmente, di proprietà
della casa di produzione. Molti collaboratori di Disney
se ne vanno. Rimangono solo gli amici degli
inizi.
Coloro che si erano buttati a pesce e con entusiasmo
nell'avventura, consapevoli dei rischi: Les
Clark, Johhny Cannon, Hamilton Lusky e, ovviamente,
l'amico Ub. Nel frattempo sia il fratello Roy che
Disney si sposano. Walt con una delle sue dipendenti,
Lillian Bounds che, con discrezione, sarà una
delle persone più importanti nella vita del
cartoonist. 
-le immagini pubblicate sono ©
Walt Disney Company-
|
pagina 1 di 2
Paragrafi
L'infanzia
I primi cartoni
Nasce
Mickey Mouse
Biancaneve e i sette
nani
Pippo e gli altri
Scheda
Mickey
Mouse
Approfondimento
Produzioni Disney
|